
Il Coach Ricci svela i segreti dell’Isola in TV a l’Italia sul Due
GAZZETTA MATIN – 6 novembre 2006
Il Coach Ricci svela i segreti dell’Isola in TV a l’Italia sul Due
AOSTA – Marco Ricci, imprenditore valdostano, presidente dell’Accademia dei Coach è il nuovi volto televisivo de l'”Italia sul 2″, programma di successo del pomeriggio di Rai 2.
Tra tanti opinionisti,il giovane coach, esperto di comunicazione non verbale, si è conquistato un ruolo di primo piano. Forte di lunghi e approfonditi studi internazionali, Marco Ricci analizza impietosamente gesti, comportamenti, “occhiate” e movimenti dei malcapitati protagonisti del reality più seguito dal pubblico italiano: l’isola dei Famosi.
Sotto la sua implacabile lente sono caduti Massimo Ceccherini nei suoi siparietti con la Ventura così come la tormentata love story tra il telebroso Luca Calvani e la calendarista Sara Tommasi.
Non gli sono sfuggiti gli sguardi in telecamera nella sfida tra l’astuto Luca e il debilitato Raffaello Balzo e i segni controversi della nuova amicizia tra Chiappucci e la Santaguida.
Insomma, da un nonnulla Ricci svela alleanze e amori, invidie e pentimenti, ambizioni e ipocrisie. Una lettura che, a quanto pare, ha sedotto e appassionato i telespettatori che ne hanno invocato a gran voce una presenza assidua in studio.
“E’ stata un’esperienza interessante. Purtroppo – dichiara – il mestiere del coach nel nostro Paese è ancora poco conosciuto e la televisione è certamente un’ottima cassa di risonanza per iniziare a far comprendere a un pubblico più vasto la sua reale e pratica utilità. Quanto al successo delle mie analisi – continua Ricci – è una gratificazione che premia la politica di qualità su cui, come presidente dell’Accademia, punto da anni.”
“E spero, attraverso il mezzo televisivo, che sempre più persone prendano consapevolezza dei risultati raggiungibili in termini di crescita personale e benessere individuale attraverso una comunicazione efficace. In realtà – conclude – il mio più grande successo è aver reso Accademia dei Coach società leader in Italia nel campo della comunicazione interpersonale e del Coaching.
La “ribalta televisiva” è un diverviso che affronto con la professionalità e serietà che mi appartengono. Certo, esser riconosciuto per strada non è poi malaccio!”.