top of page
Logo giusto.png

Coach: Il personal trainer delle imprese

ECONOMY – 20 settembre 2006
Coach: Il personal trainer delle imprese
Leader abili e manager motivati. Ma anche la capacità di fare squadra e instaurare canali di comunicazione efficaci tra i membri del team.

Sono alcuni degli elementi che determinano il successo di un’azienda, soprattutto se di piccole dimensioni, in cui compiti e responsabilità gravano su un numero ristretto di dipendenti.

Lo sanno bene all’Accademia dei Coach, fondata nel 2002 (sedi a Roma e ad Aosta) e specializzata nella formazione mirata allo sviluppo delle risorse umane.

Con l’ausilio dell’Accademia dei Coach, il personale acquisisce le tecniche (dalla Programmazione Neuro Linguistica al Coaching) per esprimere e sfruttare il proprio potenziale, creativo e professionale.

“Il nostro intervento è calibrato sulle esigenze delle singole aziende” spiega il presidente Marco Valerio Ricci “per cui elaboriamo percorsi di formazione ad hoc. Lavoriamo per ottimizzare le performance dei singoli manager o del gruppo”.

Attraverso seminari, organizzati in ambienti naturali, al di fuori delle mura dell’azienda, lo staff dell’Accademia – cinque coach fissi e una decina di collaboratori – opera per migliorare il benessere e la motivazione dei singoli, la fiducia personale e le capacità di apprendimento e di comunicazione persuasiva.

“Nelle Pmi in particolare” dice Ricci “è necessario lavorare sulle strategie di comunicazione. Capita spesso, infatti, che i messaggi tra i diversi livelli manageriali passino in modo poco chiaro, creando incomprensioni e disagi”.

00:00 / 01:04
Ascolta l'intervista
bottom of page