top of page
Logo giusto.png

Coach, l’arte di vivere. CORRIERE DELLA SERA

CORRIERE DELLA SERA – 12 febbraio 2007
Coach, l’arte di vivere
Nell’era del Reality Show a tutti i costi, del tran tran frenetico, delle carriere flessibili e del “meglio vincere che partecipare”, sta per arrivare anche a Roma L’Accademia dei Coach (info@accademiadeicoach.com).

Niente di nuovo sotto al sole, di corsi per “credere in se stessi e ottimizzare le risorse personali, facendosi strada da soli” ce ne sono tanti, e di personal trainer ormai è pieno il mondo.

Ma le proposte dei Coach, giunti da Aosta, dove c’è la sede principale della struttura diretta dallo psicologo e allenatore Marco Valerio Ricci, sono più variegate.

Si muovono dalla salute al benessere, passando per il lavoro, lo spettacolo, il costume, lo sport.
Insomma, c’è qualcuno pronto a giurare che “essere un concorrente di Reality Show è ormai diventato un mestiere”, uno di quelli in cui si gioca il tutto per tutto, e il “coach può dare le dritte per arrivare al traguardo”, dicono i responsabili.

Oppure se si è entrati a far parte del drato mondo dello spettacolo “si possono imparare le tecniche per ammaliare il pubblico e “bucare” lo schermo.

Più modestamente, stando a quanto vene promesso, esistono strategie anche per riuscire a rispettare la fatidica dieta, che facciamo sempre iniziare di lunedì ma poi scivola inevitabilmente a quello successivo.

O addirittura, assicurano, vi è la possibilità anche di guarire dallo “shopping compulsivo”, e in periodo di saldi è bene saperlo.

Se però l’unica cosa a cui si tiene indiscutibilmente è il lavoro, allora ecco “i moduli per diventare un leader, ottenere la promozione, motivare i propri dipendenti e fidelizzarli all’azienda”.

E’ partiti dagli Stati Uniti questa tecnica: meeting, premi per spingere i lavoratori alla massima produzione anche per il “loro stesso benessere e personale soddisfazione emotiva”.

Sul sito dell’Accademia dei Coach, si trova anche un elenco delle compagnie, enti e aziende italiane (qualcuna anche laziale), che avrebbero fatto ricorso a tali metodologie, tra cui, la Camera di Commercio di Roma. E poi ci sono i singoli, “manager, impiegati, imprenditori e sportivi”.

Su questo ultimo versante, lo sport, il discorso è un pò diverso. A livello agonistico, il controllo delle emozioni è effettivamente importante, la concentrazione, il self-control, la fiducia nelle proprie prestazioni.

I grandi campioni dell’atletica, del motociclismo, della Formula 1, che si giocano tutto in una manciata di nano-secondi, allenano, in questo senso, con il fisico anche la mente. All’Accademia dei Coach, i corsi per gli sportivi sono più numerosi.

A Roma arriveranno nel prossimo mese. Oltre che a imparare, si può anche apprendere il modo di insegnare, con il corso “diventare coach”, ottenendo un attestato finale.

In merito ai risultati non vi è casistica. E il prezzo? Dipende dalle esigenze, dicono allo 06.66016491; anche il corso è personalizzato, e il lag monetario significativo, dalle 300-400 euro fino alle 4 mila.

Per l’autostima, questo ed altro.

00:00 / 01:04
Ascolta l'intervista
bottom of page